Pubblicato il: 16 novembre 2020. By CartomancyBlogger
Indice
Oggi vi parleremo del segno dello scorpione e dei suoi ascendenti: per lo scorpione come per tutti gli altri segni zodiacali, per conoscere punti deboli e caratteristiche astrologiche, oltre al segno è importante conoscere l’ascendente. Quest’ultimo rappresenta in un certo senso la prima impressione che si ha di una persona e il modo con il quale un individuo tende a relazionarsi con gli altri e con il mondo circostante.
Per calcolare l’ascendente è necessario far riferimento a degli elementi specifici ed in particolare:
Per comprendere il carattere e personalità dei segni zodiacali e nello specifico dello scorpione è importante sapere che questo segno è dominato dai pianeti di Marte e Plutone: Marte nella cultura classica è il dio della guerra ed in questo caso indica la peculiarità calcolatrice del segno dello scorpione. La forza delle persone dello scorpione non è istintiva ma intellettiva e determinata dal perseguimento di un obiettivo e scopo ben delineato.
Plutone è invece il pianeta deputato all’inconscio, che in un certo senso determina le passioni arcaiche e primordiali. Plutone nella cultura classica è infatti il dio dell’oltretomba.
Grazie all’influenza dei pianeti Marte e Plutone, lo scorpione è un segno che tende alla dominazione: molto spesso le persone nate sotto il segno dello scorpione rivestono posizioni di potere e di autorità: per raggiungere il potere uno scorpione può talvolta ricorrere all’astuzia e all’inganno. Le persone del segno dello scorpione, in amore e nella sessualità sono individui dotati di grande personalità e charme, che li rendono particolarmente attraenti.
Per quanto riguarda gli aspetti mitologici il segno dello scorpione è indissolubilmente legato ad Orione, figlio di Poseidone ed Euriale. Orione è una bellissima persona mortale, definita un innato cacciatore passionale. Secondo la mitologia, Orione si era invaghito di Merope: purtroppo il padre di quest’ultima avrebbe concesso la figlia ad Orione solamente se lo stesso avesse sconfitto le bestie infernali che occupavano la loro isola Chio.
Gli accordi non furono tuttavia rispettati e si susseguirono una serie di eventi ed intrecci che culminarono con lo stupro di Merope da parte di Orione, e l’accecamento del padre della fanciulla di Orione. Quando quest’ultimo riacquistò finalmente la vista, decise di tornare sull’isola per vendicarsi di quanto subito, ma nel corso del viaggio fece conoscenza della dea Artemide, la quale si innamorò di lui e gli propose di sfidarlo in una caccia finalizzata a non farlo partire nuovamente. Durante la caccia Orione venne morso da uno scorpione e morì in seguito al morso. La dea Artemide fu così disperata per la perdita dell’amato che lo trasformò nella costellazione più bella e suggestiva dello zodiaco, divenuta poi sacra agli Antichi Egizi.
Esattamente come per tutti i segni dello zodiaco, anche per lo scorpione vi è un partner ideale e dei segni con i quali egli non riesce a trovare la giusta armonia. Talvolta l’equilibrio e la serenità rappresentano in un rapporto di coppia e in una relazione dei pilastri sui quali costruire una storia sentimentale solida: in altri casi il binomio si trasforma in un’utopia di fatto irraggiungibile.
Entrando nel merito dei rapporti amorosi delle persone nate sotto il segno dello scorpione, possiamo dire che tendenzialmente le relazioni con le persone del toro risultano difficili e problematiche. Con i gemelli, spesso e volentieri lo scorpione è invece in grado di dare vita ad un singolare idillio, mentre con il capricorno è possibile trovare un perfetto equilibrio e stabilità.
Ecco di seguito un breve schema delle affinità tra lo scorpione e gli altri segni dello zodiaco:
Sia l’uomo che la donna scorpione sono persone che generalmente godono di buona salute e che non amano pertanto assumere farmaci e medicinali. Aspetto della vita che segna particolarmente ed influisce sulle emozioni delle persone del segno dello scorpione sono i dispiaceri. Questi ultimi contribuiscono a rendere in un certo senso le persone dello scorpione particolarmente sensibili e vulnerabili, a volte anche da un punto di vista fisico.
L’apparato riproduttivo rappresenta talvolta il punto debole delle persone dello scorpione. A volte le persone del segno dello scorpione possono contrarre delle malattie veneree che interessano il sistema immunitario. Il Chakra connesso al segno dello scorpione è quello in relazione alla creazione a e alla conservazione della vita: il Chakra che determina un solido legame con le proprie radici.
La pietra dello scorpione è l’agata, il colore il viola, il metallo il ferro, il fiore l’orchidea ed il giorno favorevole il martedì.